Master Webinar Live Fiscalità Internazionale

Master Webinar Live Fiscalità Internazionale
MASTER WEBINAR LIVE FISCALITA’ INTERNAZIONALE 15, 19, 23, 30 NOVEMBRE, 3, 14 E 21 DICEMBRE 2021 Il Master propone un ciclo di incontri di studio con un approccio teorico-pratico alle tematiche trattate, che consente di indagare tutti i loro aspetti, principali e secondari, nonché un metodo di esame multi-livello (nazionale, europeo ed internazionale) degli istituti,
PIR: il DDL Bilancio 2022 amplia gli investimenti

PIR: il DDL Bilancio 2022 amplia gli investimenti

 Notizia pubblicata su MEMENTOPIU’ del 23 Novembre 2021 da Federico Andreoli PIR: il DDL Bilancio 2022 amplia gli investimenti PIR - schema legge bilancio 2022 Come noto i PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono strumenti finanziari di investimento che godono di rilevanti agevolazioni fiscali. La disciplina sui PIR è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2017
Smart working e Covid-19: effetti fiscali sui lavoratori expatriates

Smart working e Covid-19: effetti fiscali sui lavoratori expatriates

 Notizia pubblicata su MEMENTOPIU’ del 04 Novembre 2021 da Federico Andreoli Smart working e Covid-19: effetti fiscali sui lavoratori expatriates Recenti pronunciamenti AE analizzano lo smart working sotto diversi profili La pandemia Covid-19, la conseguente restrizione alla mobilità dei lavoratori e la diffusione dello smart working, hanno anche rilevanti effetti tributari per gli expatriates. Alcuni recenti pronunciamenti

Disallineamenti da ibridi: fronti aperti nella bozza di circolare sul decreto ATAD

Disallineamenti da ibridi: fronti aperti nella bozza di circolare sul decreto ATAD
 Notizia pubblicata su MEMENTOPIU’ del 25 Ottobre 2021 da Federico Andreoli Disallineamenti da ibridi: fronti aperti nella bozza di circolare sul decreto ATAD Il Decreto ATAD sul contrasto al disallineamento da ibridi L'AE ha pubblicato per la consultazione pubblica una ampissima bozza di circolare (oltre 111 pagine) per fornire “i primi chiarimenti” in merito all'applicazione delle
Assonime riassume punti fermi e incertezze relativi alla definizione di intermediari finanziari e holding

Assonime riassume punti fermi e incertezze relativi alla definizione di intermediari finanziari e holding

 Notizia pubblicata su MEMENTOPIU’ del 18 Ottobre 2021 da Federico Andreoli Assonime Circolare 28/2021 definizione di Intermediari Finanziari e di Holding L'introduzione dell'art. 162-bis TUIR Assonime aveva già esaminato le problematiche derivanti dalla nuova definizione di intermediari finanziari prevista dall'art. 162-bis TUIR introdotto dall'art. 12 D.Lgs. 142/2018. Nei due anni successivi a tale circolare, l'AE ha pubblicato